Amplificatore
CPW4090
4 canali
100 x 4 rms @ 4 ohm
150 x 4 rms @ 2 ohm
300 x 2 rms @ 4 ohm
Crossover elettronico LP-HP
THD < 0.06 %
F. Smorzamento > 400
40,2 x 18,7 x 5,5 cm
Ciare PoWer significa potenza e controllo. Il nuovo amplificatore CPW, frutto dell'innovativa ingegneria Ciare, mostra caratteristiche di valore assoluto che ne garantiscono l'efficienza e la qualità Made in Italy sia nel design che nella produzione, questo amplificatore si distingue per l'elevata dinamica e la notevole capacità di erogazione di corrente. L'amplificatore utilizza semiconduttori MOSFET selezionati ed abbondantemente sovradimensionati, su tutti gli stadi, sia di alimentazione che di potenza. Il massiccio dissipatore in alluminio con alettatura a sezione variabile garantisce un veloce smaltimento del calore ed il raggiungimento delle elevate performances di targa. Inoltre il controllo del calore è garantito anche da sofisticate protezioni termiche. Circuiti anti bump in accensione e spegnimento e le masse in ingresso disaccoppiate dalla principale permettono di neutralizzare i disturbi elettromagnetici all'interno della vettura. I cross-over interni di ultima generazione sono tutti dei Butterworth 2° ordine con fattore di merito 0=0.707.
Caratteristiche tecniche CPW
Circuitazione in classe AIB
Stadi di alimentazione e di potenza totalmente a MOSFET per alta corrente Protezioni da corto circuito, tensione continua e surriscaldamento.
Circuiti anti-bump in accensione e spegnimento.
Masse di ingresso disaccoppiate
Crossover selezionabili (LP / HP) a frequenza variabile ed escludibili. Moltiplicatore x 10 della frequenza di crossover (solo per i modelli CPW2110 e CPW 4090) Presa di tensione AUX (12V - 500 mA)
Uscita pre "SLAVE OUT" a configurazione reciproca (solo per il modello CPW 2110). Scheda di controllo Remoto del volume, del boost a bassa frequenza e del filtro sub-sonico. (Optional per i modelli CPW 2110 e CPW 4090)
Ciare PoWer significa potenza e controllo. Il nuovo amplificatore CPW, frutto dell’innovativa ingegneria Ciare, mostra caratteristiche di valore assoluto che ne garantiscono l’efficienza e la qualità. Made in Italy sia nel design che nella produzione, questo amplificatore si distingue per l’elevata dinamica e la notevole capacità di erogazione di corrente.
L’amplificatore utilizza semiconduttori MOSFET selezionati ed abbondantemente sovradimensionati, su tutti gli stadi, sia di alimentazione che di potenza.
Il massiccio dissipatore in alluminio con alettatura a sezione variabile garantisce un veloce smaltimento del calore ed il raggiungimento delle elevate performances di targa. Inoltre il controllo del calore è garantito anche da sofisticate protezioni termiche.
Circuiti anti bump in accensione e spegnimento e le masse in ingresso disaccoppiate dalla principale permettono di neutralizzare i disturbi elettromangnetici all’interno della vettura.
I cross-over interni di ultima generazione sono tutti dei Butterworth 2° ordine con fattore di merito Q=0.707.
Caratteristiche tecniche
Potenza stereo RMS 4 V
100 W x 4
Potenza stereo RMS 2 V
150 W x 4
Potenza mono RMS 4 V
300 W x 2
Distorsione armonica (THD) max power 4 V mono
< 0.06 %
Rendimento totale max power 4 V mono
60 %
Risposta in frequenza -3 dB
5 HZ÷100 kHz
Segnale Rumore lineare 90% nominal power (A Weight)
96 dB
Fattore di smorzamento
> 400
Sensibilità ingresso RMS
0.17÷4.3 V
Impedenza ingresso
> 11 KV
Assorbimento massimo 4 V bridget
72.6 A
Fusibile
2 x 40 A
Funsioni Crossover
45÷300 Hz
Moltiplicatore frequenza
x1 - x10
Controllo Remoto
Gain 0÷15 dB; Boost 0÷12 dB (50 Hb)
Sub-sonic filter 25 Hz 24 dB/oct
optional
Dimensioni
402x55x187
L’amplificatore utilizza semiconduttori MOSFET selezionati ed abbondantemente sovradimensionati, su tutti gli stadi, sia di alimentazione che di potenza.
Il massiccio dissipatore in alluminio con alettatura a sezione variabile garantisce un veloce smaltimento del calore ed il raggiungimento delle elevate performances di targa. Inoltre il controllo del calore è garantito anche da sofisticate protezioni termiche.
Circuiti anti bump in accensione e spegnimento e le masse in ingresso disaccoppiate dalla principale permettono di neutralizzare i disturbi elettromangnetici all’interno della vettura.
I cross-over interni di ultima generazione sono tutti dei Butterworth 2° ordine con fattore di merito Q=0.707.
Caratteristiche tecniche
Potenza stereo RMS 4 V
100 W x 4
Potenza stereo RMS 2 V
150 W x 4
Potenza mono RMS 4 V
300 W x 2
Distorsione armonica (THD) max power 4 V mono
< 0.06 %
Rendimento totale max power 4 V mono
60 %
Risposta in frequenza -3 dB
5 HZ÷100 kHz
Segnale Rumore lineare 90% nominal power (A Weight)
96 dB
Fattore di smorzamento
> 400
Sensibilità ingresso RMS
0.17÷4.3 V
Impedenza ingresso
> 11 KV
Assorbimento massimo 4 V bridget
72.6 A
Fusibile
2 x 40 A
Funsioni Crossover
45÷300 Hz
Moltiplicatore frequenza
x1 - x10
Controllo Remoto
Gain 0÷15 dB; Boost 0÷12 dB (50 Hb)
Sub-sonic filter 25 Hz 24 dB/oct
optional
Dimensioni
402x55x187
Nessun commento:
Posta un commento